Il nome REWITEC ® sta per “Reparatur- und Wiederherstellungstechnologie”.
(Riparazione e rinnovamento Technology)
Made in Germany
Premio per l’innovazione dell’industria tedesca nel 2007
Finalista del Premio Innovazione 28 dell’industria tedesca nel 2008
HUSUM Award WindEnergy 2009
Premio Industria 2014 nella categoria – BEST OF 2014 per prodotto Duragear ®
Finalista Premio Wind Energy 2016 – Fornitore dell’anno

Tecnologia innovativa per migliorare le prestazioni
Innumerevoli vantaggi che non ti aspetteresti mai di ottenere!
Grazie a REWITEC i costosi additivi da miscelare con l’olio o il combustibile appartengono al passato grazie alla Nanotecnologia.
PowerShot® di REWITEC proteggete per lungo tempo il motore,il cambio e il differenziale.
PowerShot® non è un additivo, bensì un trattamento di alta ingegneria nanotecnologica che procura i seguenti vantaggi:
Ripristina le superfici metalliche usurate.
Protegge dall’usura.
Diminuisce gli attriti.
Riduce il consumo di carburante.
Riduce il consumo dell’olio.
Riduce le emissioni di scarico nocive.
Settori applicativi
Energia Eolica
Prodotti mirati per ridurre attrito, usura e limitare i danni delle turbine
Industria
Aumento della durata dei cuscinetti, ingranaggi e diminuzione di tempi di fermo
Marine
Motori, ingranaggi, cuscinetti, compressori e generatori. Riduzione usura e vibrazione.
Automotive
Riduzione rotture, vibrazioni e consumi, aumento dell’affidabilità e riduzioni costi.
I prodotti Rewitec
PowerShot®
S
Per motori 2/4 tempi fino a 600 cc Benzina o Diesel
PowerShot®
M
Trattamento base per motori fino a 2000 cc Benzina o Diesel
PowerShot®
L
Trattamento base per motori fino a 3000 cc Benzina o Diesel
PowerShot®
10
Concentrato per motori a combustione 10.000 cc
PowerShot®
15
Coating Concentrato per motori a combustione 15.000 cc
Rewitec ®
G5
Concentrato per Cambi e Differenziali fino a 5 lt di olio
Rewitec ®
PowerSpray
Spray energetico per cuscinetti in grado di riduce l’attrito del 50%.
Il processo di rivestimento
Come lavorano le Nanoparticelle di Rewitec
Le temperature cristalline che si creano con l‘attrito metallico e le alte pressioni parziali permettono agli elementi dell‘applicazione di reagire sulle superfici metalliche e il processo chimico d‘unione è avviato.
Le particelle contenute nel prodotto ceramizzano le superfici sottoposte ad attrito, durante il funzionamento del meccanismo, mentre le molecole si uniscono chimicamente alle superfici metalliche.
L‘unione dei “Silicati Metallici“ crea una nuova superfice con alta resistenza all‘abrasione. Le proprietà originarie migliorano notevolmente, riducono il valore d‘attrito e migliorano la resistenza all‘usura.
Quando il processo del trattamento sarà concluso, sebbene si usi l’olio come vettore per il processo chimico di stratificazione, non rimarranno tracce delle particelle dei silicati metallici nell’olio poiché si saranno trasferite sulle superfici usurate.
Il concentrato di REWITEC con il contatto rotativo, la pressione e le temperature d’esercizio, provocano la reazione chimica per ottenere la nuova stratificazione delle superfici in movimento. Le nano-particelle, contenute nel prodotto, formano uno strato molto liscio e durissimo di “Silicati-Metallici” che si ancorano permanentemente alle superfici metalliche.
Questa stratificazione di “Silicati Metallici” crea le caratteristiche ideali, con il risultato di una notevole riduzione del livello d’attrito ed un eccezionale miglioramento contro l’usura delle superfici.
Risultati ufficialmente attestati





Loro lo hanno scelto e approvato
Dall’inizio del 2005 l’Associazione del Motorsport tedesca DMSB e la FIA , ha rilasciato ufficialmente il riconoscimento per tutti i prodotti REWITEC per l’intero Motor Racing, escludendo solamente la Formula 1.
Sempre più squadre apprezzano i vantaggi della tecnologia di REWITEC per la durata del trattamento, per il risparmio di carburante e per l’aumento della potenza del loro veicolo, tenendo presente che inoltre salvaguardano l’ambiente poiché il trattamento riduce notevolmente l’emissione di CO²!
Alcuni attuali clienti pienamente soddisfatti dei risultati ottenuti
Studio di consulenza sul risparmio del carburante, ha testato e certificato i prodotti REWITEC su veicoli industriali.
Un gruppo di tecnici, forti di decenni di esperienza; un processo gestionale formativo certificato Iso 9001:2008 unico nel suo genere; una validazione Regionale delle attività svolte, inserendo il processo nei bandi con contributi a fondo perduto; la certezza delle misurazioni per il raggiungimento degli obiettivi:
-
Miglioramento della qualità ambientale
-
Risparmio economico-finanziario
-
Maggior tutela dei beni impiegati nel trasporto
FAQ Rewitec – Domande frequenti
che si forma in alcune ore di funzionamento sulle superfici tribologiche.
Quando la superficie di “silicati metallici” si è formata, non esisterà più sulle superfici l’energia d’attrito originaria che era necessaria per il processo del trattamento, ragione per cui il processo terminerà automaticamente.
In questo caso dove l’usura è elevata, possono essere necessari tre trattamenti.
L’impiego del concentrato di rivestimento di REWITEC è l’ideale.
Esistono numerosi rapporti che nè confermano il successo!
Le sensibili superfici delle punterie verranno rivestite con i “silicati metallici” e saranno ripristinate le tolleranze originali ed inoltre saranno protette da ulteriori usure.
Le punterie scorreranno meglio e saranno più silenziose.
Unite il contenuto del concentrato di 1xM con 1XL in un flacone per la miscelazione ed eseguite il trattamento secondo le normali istruzioni.
L’olio è solamente il vettore che trasporta i “silicati metallici”, presenti nelle Nanoparticelle, verso le superfici tribologiche soggette ad attriti. La pressione fra le superfici in movimento ed il processo chimico rendono possibile l’ancoraggio dei “silicati metallici” che ripristinano le superfici usurate proteggendole dall’usura.
Il NANO-concentrato di rivestimento di REWITEC trasforma le superfici che sono sottoposte ad attrito formando una superficie di “silicati metallici” molto lisci che si ancorano stabilmente alle superfici tribologiche, se queste sono logorate dall’usura vengono ripristinate.
Il trattamento ha una durata fino a 100.000 km!