NanoceramiX
Nanotecnologia applicata all’isolamento termico
Istruzioni per l’uso
Preparazione della superficie
L’intera superficie deve essere pulita, asciutta, libera da qualsiasi forma di sporco o grasso, sostanze oleose, cere, muffe e qualsiasi altra forma di contaminanti.
Le superfici che presentano muffe devono essere ben spazzolate con setole di media durezza ed una soluzione di due bicchieri di fosfato triossidico ( va bene anche il comune detersivo in polvere), mescolando con un litro di reagente chimico (candeggina) e tre litri di acqua calda.
Applicare la soluzione sulla superficie e lasciare per circa 10-20 minuti, risciacquare accuratamente con acqua pulita e far asciugare per 24/48 ore, fino a completa essiccazione del supporto a temperatura ambiente.
Rimuovere a mano qualsiasi residuo, scaglia, gesso, o pelo della precedente pittura raschiando, levigando, usando spazzole metalliche o attrezzi elettrici.
Pareti che mostrano residui di precedenti pitture devono essere completamente pulite fino a riportarle ad un substrato più adatto all’applicazione. Levigare delicatamente tutte le estremità (bordi, orli) di pittura grezza delle superfici adiacenti ed eliminare quelle particolarmente lucide riportandole al livello iniziale.
Seguire le istruzioni del produttore della pittura alla quale è stato aggiunto NanoceramiX, in merito agli strati di applicazione e ad ulteriori procedure di pulizia preventiva della superficie.
NanoceramiX rende qualsiasi vernice termoisolante, ma non altera tutte le altre proprietà fisiche e chimiche della stessa. La diluizione, la coperture, la velocità di associazione e le norme di applicazione e di sicurezza di una vernice NanoceramiX sono le stesse di quella senza NanoceramiX.
Dosaggio
Il contenuto del barattolo da 0,5 kg deve essere mescolato gradualmente in 5 lt di pittura; il contenuto del barattolo da 1,5 kg deve essere mescolato in un secchio di pittura da 15 lt. il formato grande, da 7,5 kg, è la dose indicata per 5 secchi da 15 litri di pittura.
Generalmente la dose ideale è 100 grammi di additivo per ogni litro di pitture non diluita. in caso di pitture con alta diluizione (>30 /40 %) c’e una tolleranza sulla quantità di additivo fino al 20%, quindi si può arrivare a 120g per litro di pittura prima della diluizione!
Miscelazione
Si consiglia di utilizzare un contenitore di dimensioni adeguate, poiché la vernice nanoceramizzata aumenta il volume di circa un quarto rispetto al volume originario. quindi, travasare la pittura in un contenitore più grande e aggiungere poi gradualmente NanoceramiX facendo attenzione che non si addensi formando granuli.
Mescolare energicamente e con cura prima di cominciare (si consiglia l’uso di un miscelatore elettrico)
Se la pittura è rimasta inutilizzata per più di mezz’ora rimescolare con attenzione per 2 minuti prima dell’applicazione.
Applicazione
Si raccomandano due strati di pittura con NanoceramiX
NanoceramiX è un’ottima barriera isolante, applicarne più di due strati significa aumentare solo marginalmente la capacità isolante.
Talvolta, in casi particolare, soprattutto su pareti interne soggette a facile formazione di muffa, si può insistere con uno o due strati aggiuntivi di vernice ceramizzata. NanoceramiX contrasta la formazione di condensa!
E’ possibile verniciare una seconda volta sopra i due strati di pitture con NanoceramiX, senza perdere l’effetto di termoriflessione. in caso di più di due mani di pittura sopra lo strato termoriflettente occorre applicare nuovamente Nanoceramix
Mescolare energicamente e con cura prima di cominciare (si consiglia l’uso di un miscelatore elettrico)
Se la pittura è rimasta inutilizzata per più di mezz’ora rimescolare con attenzione per 2 minuti prima dell’applicazione.